Centro Pecci ART LAB è progetto innovativo che si rivolge a adolescenti e giovani adulti, proponendo laboratori incentrati sulle arti, dal disegno alla pittura e scultura, dalla fotografia ai nuovi media.
Due percorsi gratuiti dedicati a ragazze e ragazzi dai 13 ai 15 anni e dai 16 ai 19 anni, incentrati sull’esplorazione dei linguaggi artistici. I laboratori di questa edizione sono dedicati all'esplorazione del segno attraverso la tecnica del disegno, con alcune attività condotte dall'artista Raffaele Di Vaia.
I laboratori con l'artista prenderanno avvio da alcune domande di base:
Dove comincia il disegno? Un punto è già un disegno?
Ragazze e ragazzi rifletteranno sui confini del disegno, scoprendo che nel limite c'è un intero universo!
Attraverso l’arte, ragazze e ragazzi potranno trovare nuovi strumenti per affrontare la fase di crescita in cui si trovano e sperimentare tramite i materiali e le tecniche un proprio lato creativo e resiliente.
Le attività sono completamente gratuite e l’iscrizione ai corsi è aperta a chiunque sia interessato alle arti e a sperimentare un percorso incentrato sulla scoperta di sé attraverso l'arte. L'iscrizione ai corsi è aperta a ragazze e ragazzi interessati alle arti e a sperimentare un percorso incentrato sulla scoperta di sé attraverso l'arte. Le attività non necessitano di alcuna esperienza pregressa nel disegno, nella pittura o nelle arti visive in genere.
Le attività si svolgono sia per la fascia 13-15 anni che per la fascia 16-19 anni, a partire dal 24 ottobre 2025 fino al 9 gennaio 2026:
Ogni venerdì pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:30 presso il Centro Pecci
(è prevista una pausa di 2 settimane durante le vacanze di Natale)
Le attività sono completamente gratuite, ma è necessaria la prenotazione tramite form.
Per maggiori informazioni: scrivere una mail all’indirizzo edu@centropecci.it oppure chiamare il numero +39 351 2516826
I Laboratori vengono coordinati dal Dipartimento Educazione del Centro Pecci insieme al Servizio SMIA (Salute Mentale Infanzia e Adolescenza) della Ausl Toscana Centro e sono co-progettati, condotti e monitorati da un team interdisciplinare di arteterapeute, educatori, psicologi e neuropsichiatri.
Il progetto, che prende avvio da un’esperienza ormai trentennale di collaborazione tra Centro Pecci e AUSL Toscana Centro, è realizzato grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e all'apporto operativo di EDA Servizi.
