Giovedì 31 marzo, ore 18.00 al Centro Pecci, quinto appuntamento della rassegna Centro Pecci Books – Dialoghi con gli scrittori di oggi.
Al via l'approfondimento con gli Urban Books con Antonio Pascale che presenterà La foglia di fico – Storie di alberi, donne, uomini (Einaudi 2021).
Sarà possibile seguire il talk in diretta su questa pagina e sui canali Facebook e YouTube del museo.
Ingresso gratuito, con green pass rafforzato e mascherina FFP2.
Prenotazione consigliata cliccando qui
Siamo fortemente, biologicamente, legati alle piante, ma incredibile, pur parcheggiando le macchine sotto le loro chiome, bruciando il legno, mangiando i frutti, pur facendo questo ed altro, non le conosciamo: peccato, nelle loro radici c'è la nostra eredità, nei tronchi una nota del tempo (atmosferico e cosmico) che dovremmo ascoltare.
Al mondo esistono gli esperti di piante ed esistono gli scrittori: poi esiste Antonio Pascale, appassionato conoscitore della natura, uno dei narratori più apprezzati della sua generazione. Come nessun altro sa interrogare le piante, ascoltandone la storia e l’intrinseca bellezza. In una sorta di oroscopo botanico, ecco venir fuori una ramificazione di storie, intrecciate come l’edera, antiche come il grano, contorte e nodose e belle come i tronchi di ulivo... Storie di donne e di uomini, ora divertenti ora tragiche, seguendo il ciclo spontaneo della natura umana, contraddittoria e vitale. Le piante sono dei fari, racchiudono simboli millenari, essenziali, nitidi. Riescono a sfidare le avversità e quindi ci offrono un modello di resistenza, perché con coraggio mettono in mostra la potenza delle contraddizioni: il desiderio di vivere e amare (espresso dal ciliegio) che procura ansia e insicurezza, la forza (della quercia) che ci può abbandonare all’istante, buttandoci nello sconforto; e poi il grano, che ci ha permesso di arrivare fin qui, per quanto sia proprio la gramigna a ricordarci che certi caratteri selvatici non si domano. È una sorta di botanica dei sentimenti: d’altra parte le piante sono uno strumento d’eccezione per affrontare la nostra contorta, intricata natura.
Ingresso gratuito, con green pass rafforzato e mascherina FFP2.
Prenotazione consigliata cliccando qui
Centro Pecci Books è la rassegna che dal 2019 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dedica alle narrazioni letterarie del nostro tempo. Oltre ad ospitare la presentazione con cadenza mensile, il Centro ha organizzato un Festival in cui per alcuni giorni ospita alcune delle voci del panorama editoriale italiano in un programma ampio di incontri, talk, lecture, reading e interviste, adatti a tutte le età: un cartellone in cui gli autori e il pubblico si sentono accolti e ispirati dal dialogo con le opere, generando una piattaforma collettiva di confronto con autori e autrici. Per meglio leggere il presente.
Viale della Repubblica, 277, 59100 Prato PO, Italia
Ingresso gratuito, con green pass rafforzato e mascherina FFP2.
Prenotazione consigliata cliccando qui