di Sonia Bergamasco
Cinema Incontri / Documentario
(Italia, 2024)
durata: 93'
Cinema Incontri
mercoledì 12 febbraio, ore 20.30
Prima del film la regista Sonia Bergamasco incontra il pubblico, in dialogo con Caterina Pagnini - UniFi
Spettacoli
venerdì 14 febbraio, ore 17.15
domenica 16 febbraio, ore 16.15
Eleonora Duse (1858-1924) aveva compreso molto bene le potenzialità del cinema e ne diffidava: le uniche immagini in movimento che rimangono di lei sono quelle del film Cenere di Febo Mari, tratto da Grazia Deledda. Ma la memoria della sua arte teatrale è stata tramandata per diverse generazioni, e Bergamasco ne cattura gli ultimi bagliori.
A cent'anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, Sonia Bergamasco ci accompagna in un'investigazione sull'attrice che ha cambiato il mestiere dell'attore per sempre.
"Con questo film, come una detective, mi sono messa sulle tracce di Eleonora Duse, un’attrice leggendaria che ha illuminato la strada alle generazioni successive con l’energia dirompente del suo corpo di scena. Al centro di quest’indagine è il corpo dell’attrice, il suo labirinto. E seguendo il percorso di Eleonora Duse, artista simbolo, e grande “assente” (in video, di lei ci resta solo un film muto) Duse, The Greatest vuole fare luce sul mestiere dell’attrice oggi: che cos’è diventato, qual è il suo spazio nell’immaginario collettivo contemporaneo." (Sonia Bergamasco)
Viale della Repubblica, 277, 59100 Prato PO, Italia
Cinema Incontri
mercoledì 12 febbraio, ore 20.30
Prima del film la regista Sonia Bergamasco incontra il pubblico, in dialogo con Caterina Pagnini - UniFi
Spettacoli
venerdì 14 febbraio, ore 17.15
domenica 16 febbraio, ore 16.15