Il museo è un luogo per riflettere sulla contemporaneità attraverso i molteplici linguaggi dell’arte; l’arte una lente attraverso cui comprendere in modo differente la storia.
Attraversando le sale della collezione permanente, dedicata all’arte a partire dalla seconda metà del Novecento, ragazze e ragazzi potranno approfondire la storia più recente collegandola con l’attualità, dalla Seconda Guerra Mondiale fino alla globalizzazione, a internet e all’attuale cambiamento climatico, passando per la Guerra Fredda, l’assassinio di JFK, l’allunaggio, la caduta del muro di Berlino, l’11 settembre, attraverso opere realizzate con differenti linguaggi visuali. In laboratorio potranno rielaborare gli spunti ricevuti creando una personale mappa concettuale visiva.
- Durata: 2h
- Costo: €65 + €3 biglietto di ingresso al museo (a studente)