Al Centro Pecci si viene per trasformare la propria vita in arte; per conoscere quello che sta accadendo nelle arti del presente; per accendere tutti i sensi e sperimentare nuove emozioni; per aprire nuovi orizzonti a sé e ai propri figli.
Dal 1988, il Centro Pecci organizza mostre e eventi di artisti e artiste italiane e internazionali e ha una biblioteca e un archivio dedicati alle arti contemporanee. Dal 2016, il nuovo ampliamento architettonico lo ha trasformato in un’astronave con tantissime attività per il pubblico e pronta a decollare verso esperienze uniche. Su mandato della Regione Toscana, il Centro Pecci promuove e supporta le arti contemporanee in tutto il territorio.
Al Centro Pecci si visitano la collezione permanente e le mostre; si guardano film in lingua originale al cinema; si fanno laboratori di arte; si parla di libri, attualità, arte e cinema; si gioca nel playground; si mangia e si beve al ristorante MYO e a Cargo Bistrot; con le aperture notturne del museo si incontrano nuove sonorità e gestualità; si balla; si conservano e studiano le opere; si consultano libri; si studia in biblioteca; si ricerca nell’archivio; si acquistano libri e oggetti speciali al bookshop; tutte queste cose insieme per fare della propria vita un’opera d’arte.
Dal 2022, grazie al PNRR abbattimento barriere architettoniche, cognitive e sensoriali, il Centro Pecci è impegnato in un’ampia trasformazione per diventare un luogo luogo accessibile e sostenibile.