Su questa pagina trovate gli adempimenti relativi alla Trasparenza ai sensi ai sensi del Dlgs n33 del 2013.
I dati relativi al bilancio di esercizio del Centro per l’arte Contemporanea Luigi Pecci, alla situazione patrimoniale e alla dichiarazione dei redditi dei titolari di cariche pubbliche all’interno degli organi del Centro sono relativi all’annualità precedente.
- Bilancio d’esercizio 2023 approvato dall’Assemblea dei Soci del 28.02.2024
- Bilancio d’esercizio 2022 approvato dall’Assemblea dei Soci del 25.05.2023
- Bilancio d’esercizio 2021 approvato dall’Assemblea dei Soci del 27.05.2022
- Bilancio d’esercizio 2020 approvato dall’Assemblea dei Soci del 12.07.2021
- Bilancio d’esercizio 2019 approvato dall’Assemblea dei Soci del 16.07.2020
- Bilancio d’esercizio 2018 approvato dall’Assemblea dei Soci del 30.05.2019
- Bilancio d’esercizio 2017 approvato dall’Assemblea dei Soci del 30.05.2018
- Bilancio d’esercizio 2016 approvato dall’Assemblea dei Soci del 30.06.2017
- Bilancio d'esercizio 2015 approvato dall'Assemblea dei Soci del 04.05.2016
- Bilancio d’esercizio 2014 approvato dall’Assemblea dei Soci del 29.04.2015
Informazioni generali
Ragione sociale dell’associazione: Centro per l’ Arte Contemporanea Luigi Pecci natura ente no profit – numero R.E.A. 473081 Data costituzione : 27/05/1987 C.F. 03910110489 P.I. 00332260975
Decreto di riconoscimento della personalità giuridica: associazione iscritta al n. 115 del registro regionale delle persone giuridiche private istituito ai sensi del D.P.R. del 10.2.2000 n. 361.
Decreto di riconoscimento della qualifica di museo ed ecomuseo di rilevanza regionale – anno 2012 – Decreto Giunta Regione Toscana n. 5984 del 18 dicembre 2012 - Legge regionale n. 21 del 25 febbraio 2010.
Indirizzo: sede Viale della Repubblica 277 - 59100 Prato
Capitale sociale/ fondo di dotazione Euro: 1.146.534,32
Composizione Fondo
Dotazione: conferimenti iniziali dei Soci Fondatori: quota società euro 15.493,70, quota soggetti privati euro 7.746,85.
Scopi dell’Associazione (art. 2 dello Statuto)
L’Associazione si propone lo scopo di contribuire e concorrere, anche avvalendosi di enti non lucrativi a cui la stessa Associazione partecipi, alla gestione in Prato del "Centro per l'Arte Contemporanea L. Pecci". Nell’ambito del fine enunciato, l’Associazione si propone di svolgere le seguenti attività: a)attività museali di raccolta, conservazione e valorizzazione di opere d’arte contemporanea; b)servizio e attività di informazione, didattica e documentazione; c)progettazione ed organizzazione di esposizioni temporanee, rassegne, eventi e iniziative non ricorrenti. Per il raggiungimento dei propri scopi, più specificatamente si propone di:
- Partecipare, col Comune di Prato ed altri soggetti pubblici e privati, ad enti non lucrativi che abbiano scopi analoghi a quelli dell’Associazione e segnatamente,, ma non esclusivamente, la gestione del "Centro per l’Arte contemporanea L.Pecci";
- costituire e conservare una collezione di opere d’arte contemporanea;
- organizzare manifestazioni espositive di arte contemporanea;
- collezionare, ordinare e conservare presso la propria sede pubblicazioni e materiali di informazione e di documentazione relativi al settore delle arti visive;
- costituire, ordinare ed incrementare presso la propria sede, una raccolta di materiale documentario originale, attraverso donazioni, acquisizioni e lasciti;
- istituire laboratori per artisti che potranno essere chiamati al centro a produrre ed operare;
- promuovere e realizzare la produzione di cataloghi ed altro materiale utile al conseguimento delle finalità proposte;
- promuovere e sviluppare scambi culturali con Enti, Istituti ed Associazioni, nazionali ed internazionali;
- fornire documentazione ad Enti e privati;
- organizzare attività nel settore delle arti e della creatività contemporanea quale momento di raccordo fra l’arte contemporanea e altri aspetti del mondo della cultura avvalendosi anche di sedi esterne a quella istituzionale;
- promuovere incontri, seminari di studio, dibattiti, svolgere attività formativa e di divulgazione anche in collaborazione con altre istituzioni pubbliche e private. L’associazione non potrà svolgere altre attività diverse da quelle menzionate nel presente articolo, salvo quelle, anche di natura economica, ad esse direttamente connesse.
Risultati economici ultimi tre esercizi: Anno /avanzo netto di gestione 2014 / euro 1.380,75 2013 / euro 16.875,92 2012/ euro 91.821,54
Organi dell’Associazione
Sono organi dell’Associazione:
a) L’assemblea dei soci; b) Il Consiglio Direttivo; c) Il Presidente; d) Il Revisore dei Conti
Consiglio Direttivo
Attilio Maltinti
Presidente nominato dal Consiglio Direttivo in data 7/3/2024
Consigliere designato dal Comune di Prato e eletto dall’Assemblea dei Soci in data: 28/2/2024
Scadenza carica: 28/2/2027
Compenso annuo lordo: 0
Importi viaggi di servizi e missioni: € 0
Altre indennità: € 0
Curriculum vitae
Manfredi De Bernard
Consigliere designato dal Comune di Prato e eletto dall’Assemblea dei Soci in data: 28/2/2024
Scadenza carica: 28/2/2027
Compenso annuo lordo: 0
Importi viaggi di servizi e missioni: € 0
Altre indennità: € 0
Elisabetta Cioni
Consigliere designato dal Comune di Prato e eletto dall’Assemblea dei Soci in data: 28/2/2024
Scadenza carica: 28/2/2027
Compenso annuo lordo: 0
Importi viaggi di servizi e missioni: € 0
Altre indennità: € 0
Maria Luciana Schinco
Consigliere designato dai Soci Ordinari e eletto dall’Assemblea dei Soci in data: 28/2/2024
Scadenza carica: 28/2/2027
Compenso annuo lordo: 0
Importi viaggi di servizi e missioni: € 0
Altre indennità: € 0
Marcella Cangioli
Consigliere designato dai Soci Fondatori e eletto dall’Assemblea dei Soci in data: 28/2/2024
Scadenza carica: 28/2/2027
Compenso annuo lordo: 0
Importi viaggi di servizi e missioni: € 0
Altre indennità: € 0
Caterina Gori
Consigliere designato dai Soci Fondatori e eletto dall’Assemblea dei Soci in data: 28/2/2024
Scadenza carica: 28/2/2027
Compenso annuo lordo: 0
Importi viaggi di servizi e missioni: € 0
Altre indennità: € 0
Fabrizio Zaccagnini
Revisore dei conti nominato dall’Assemblea dei Soci in data: 28/2/2024
Scadenza carica: 28/2/2027
Compenso annuo lordo: 650 €
Importi viaggi di servizi e missioni: € 0
Altre indennità: € 0