Nella primavera del 2021, dopo la scomparsa di Lara-Vinca Masini, il suo patrimonio di oltre 200.000 materiali interdisciplinari è stato trasferito presso il CID/Arti visive, per essere integrato e valorizzato all’interno delle raccolte museali del Centro Pecci.
Organizzato tematicamente, l’archivio-biblioteca mantiene l’ordine stabilito dalla studiosa e comprende materiali su oltre 8.000 artisti, 2.000 mostre e 700 architetti. Conserva pubblicazioni di arte, design, architettura e arti applicate, incluse mostre e pubblicazioni della stessa Masini documentate in oltre 350 volumi. Conserva manifesti, corrispondenze, fotografie, audiovisivi e materiali minori.