×
CID/Arti Visive, Ph. OKNO Studio
CID/Arti Visive, Ph. OKNO Studio

La raccolta CID/Arti visive si è sviluppata grazie all’acquisizione di archivi di particolare interesse storico e artistico, nati come biblioteche personali di critici e studiosi, archivi di periodici, enti e fondazioni.

Include cataloghi italiani e stranieri dal 1950 a oggi, oltre 330 riviste specializzate, materiale audiovisivo e minore che documentano la storia delle arti contemporanee.

Ferruccio Marchi è stato il fondatore, nel 1968, della casa editrice d'arte Centro Di, con sede a Firenze. In seguito alla scomparsa dell'editore, avvenuta nel 1982, il Comune di Prato ha acquisito per il CID/Arti Visive l'intero archivio costituito da circa 7.100 unità fra opuscoli, cataloghi, monografie e manifesti d’arte, con particolare attenzione ai movimenti Arte Povera, Land Art e Arte Concettuale.