Il fondo documentario Francesco Vincitorio contiene oltre 5.000 documenti d’archivio, costituiti in gran parte dal carteggio del critico e direttore della rivista “NAC - Notiziario Arte Contemporanea” (1968-1974) con esponenti del mondo dell'arte. Comprende inoltre un archivio fotografico e la raccolta in cinque volumi della rivista, punto di riferimento fondamentale per lo studio dell'arte contemporanea.
Francesco Vincitorio, critico d’arte e giornalista, nel 1955 inizia la collaborazione al “Bollettino dell’Unione Storia e Arte”. Nel 1961 promuove la prima attività didattica presso la Galleria Borghese di Roma. Trasferitosi a Milano, sviluppa ulteriormente la sua attività giornalistica, scrivendo per “La Voce repubblicana”, “La Fiera Letteraria” e “L’Avvenire”. Dopo l’esperienza di “NAC”, cura le pagine dedicate alla critica d’arte su “L’Espresso” e “La Stampa”.
La raccolta CID/Arti visive si è sviluppata grazie all’acquisizione di archivi di particolare interesse storico e artistico, nati come biblioteche personali di critici e studiosi, archivi di periodici, enti e fondazioni. Include cataloghi italiani e stranieri dal 1950 a oggi, oltre 330 riviste specializzate, materiale audiovisivo e minore che documentano la storia delle arti contemporanee.