La nostra collezione conta più di mille opere di oltre trecento artisti e artiste. Comprende sculture, installazioni, ambienti, dipinti, fotografie e video, realizzati dagli anni Cinquanta a oggi. La collezione è cresciuta nei decenni grazie alle acquisizioni del Centro Pecci, ma anche a molte donazioni di artisti e collezionisti. Sono particolarmente ricche le sezioni dedicate all’Arte Povera, alla Transavanguardia italiana, agli artisti dell’ex URSS e alla fotografia d’artista. Sono presenti anche nuclei importanti su Architettura radicale, Cinema d’artista in Toscana (1964–1980) e libri d’artista.
La collezione è cresciuta nei decenni attraverso le acquisizioni del Centro Pecci, legate alle mostre in programma, ma anche grazie a molte donazioni di artisti e collezionisti.
Una raccolta di opere di arte italiana ed europea è legata agli acquisti degli Amici del Museo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, oltre che dalla collezione della famiglia Beccaglia. Un importante nucleo di Poesia Concreta e Visiva, musica e performance è stato donato dal mercante d’arte Carlo Palli. Fondi specifici provengono dalla famiglia di Luciano ori, dall’archivio di Mario Mariotti e dalla collezione di Leonardo Savioli e Flora Wiechmann, donata alla Regione Toscana. Dal 2015 è presente anche un importante prestito di opere dalla collezione di Alessandro Grassi.
Per scoprire le mostre disponibili visitare il programma.