×

Archivio-biblioteca Lara-Vinca Masini

Corridoio dell'archivio Lara Vinca Masini
Archivio-biblioteca Lara-Vinca Masini, Ph. Mauro Cenci

Il patrimonio di oltre 200.000 materiali interdisciplinari raccolti e conservati in vita da Lara-Vinca Masini è stato trasferito al Centro Pecci nella primavera 2021, dopo la sua scomparsa, per essere integrato e valorizzato nel contesto delle raccolte museali e nel complesso archivistico e bibliografico del Centro di Informazione e Documentazione CID/Arti visive.

Organizzato tematicamente, l'archivio-biblioteca mantiene l'ordine stabilito dalla studiosa e comprende:

  • mostre d'arte, con materiali di oltre 8000 artisti e più di 2000 titoli di collettive e grandi rassegne
  • architettura e arti applicate, con materiali di oltre 700 architetti e altrettanti titoli supplementari, centinaia di materiali e titoli di design, ceramica, grafica, fotografia, moda, gioiello contemporaneo
  • movimenti artistici, con centinaia di titoli di Art Nouveau, Futurismo, Arte Programmata, Poesia Visiva e Poesia Concreta, fra gli altri
  • centinaia di pubblicazioni di storia dell'arte, critica d'arte, arte e politica
  • riviste d'arte, architettura e design, con decine di testate e circa 1200 numeri di periodici
  • mostre e pubblicazioni della stessa Lara-Vinca Masini, documentate in oltre 350 volumi, decine di manifesti e vari documenti a corredo
  • un migliaio di grafiche, oltre 300 manifesti, 180 piccole opere e oggetti d'autore, libri d'artista e libri oggetto
  • corrispondenze con artisti, architetti, critici
  • migliaia di fotografie, diapositive, audiocassette, video
  • pubblicazioni su musei, biennali, convegni d'arte e architettura, inoltre materiali considerati minori e vari, preziosi per documentare più di mezzo secolo di attività artistiche in Italia e nel mondo
  • pubblicazioni di storia, filosofia, poesia, letteratura, fantascienza, politica

A cura di Viola Casaglieri e Beatrice Molinelli
bibliotecarie EDA Servizi presso CID/Arti Visive, Prato.