Claudia è una ragazza che, a causa di una madre piuttosto apprensiva e invadente, ha perso fiducia in sé stessa. Si fida solo di Lodovico il quale la invita a misurarsi con un corso di sopravvivenza. Per fare ciò affitta una stanza in una casa ai margini del bosco dove si terrà la prova. La proprietaria si dimostra tanto gentile quanto 'strana' invitandola a sperimentare la metafonia, cioè la comunicazione con i trapassati.
"L’estetica del film richiama influenze illustri: il simbolismo cromatico e le atmosfere oniriche di Suspiria e Inferno di Dario Argento, la rappresentazione dei paesaggi mentali in stile Giulietta degli spiriti di Federico Fellini, l’introspezione psicologica di opere come Schock di Mario Bava e Voci Notturne di Fabrizio Laurenti. Tuttavia, Montecchi riesce a fondere queste ispirazioni in un’opera che conserva una forte identità personale. Particolarmente riuscite sono le scelte di regia nella costruzione dell’inquietudine: ogni elemento contribuisce a un senso di malessere crescente, che cattura lo spettatore fino alla fine." (Gianfranco Staltari)
Il regista Davide Montecchi incontrerà il pubblico prima e dopo la proiezione
Davide Montecchi (Cesenatico, 1981) è un regista e produttore italiano attivo nel cinema di genere. Fondatore di Meclimone Produzioni Cinematografiche, ha esordito con In a Lonely Place (2014) e ha firmato il recente horror gotico Al progredire della notte (2024), vincitore del Vespertilio Award 2025.
CineBrividi: Cinema Incontri
Il film fa parte di CineBrividi 2025, la maratona di cinema horror organizzata dal Centro Pecci per la notte di Halloween, venerdì 31 ottobre 2025.
Un viaggio tra anteprime, cult e nuove visioni del fantastico fino alle prime ore del mattino.
CineBrividi: Programma
- h 17:00 – Best Horror 2024–2025: Bring Her Back
di Danny e Michael Philippou - h 19:00 – Prime Visioni: The Ugly Stepsister
di Emilie Blichfeldt - h 21:00 – Cinema Incontri: Al progredire della notte
di Davide Montecchi, alla presenza del regista - h 24:00 – CineBrividi Cult: The Babadook
di Jennifer Kent