×

27.11.25 | Night: e se ci entrassi dentro?

  • Ph. Daria Ivleva
    Ph. Daria Ivleva

    Giovedì 27 novembre, dalle ore 19.00 alle ore 24.00, il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci presenta l’ultimo appuntamento del 2025 di Centro Pecci Night, la serata di apertura straordinaria in cui sono visitabili fino a mezzanotte tutte le mostre in corso, arricchita da e se ci entrassi dentro?, il programma di incontri, performance e musica sperimentale realizzato in collaborazione con Kinkaleri, NUB Project Space e OOH-sounds.

    Rafael Toral

    Miranda Secondari e Nicola Ratti

    LIMINAL

    Programma

    • h 19:30 | LIMINAL, Talk con proiezione
      (ingresso gratuito)
    • h 20:30 | Dentro l’opera di Luigi Ghirri: Amsterdam, 1981
      con Stefano Collicelli Cagol
      (ingresso gratuito Under 30)
    • h 21:30 | Miranda Secondari e Nicola Ratti, GHERMINELLA
      a cura di Kinkaleri, nell’ambito di Body To Be 2025 con il supporto di Toscanaincontemporanea2025
    • h 22:30 | Rafael Toral, Traveling Light
      a cura di OOH-sounds e Nub Project Space

    La serata del 27 novembre si apre alle ore 19.30 con con l’incontro dedicato alla ricerca di LIMINAL e la proiezione di due opere video. Laboratorio con sede presso il DAR dell’Università di Bologna, LIMINAL lavora con comunità colpite dalla violenza delle frontiere, per documentare e contestare i danni prodotti da regimi di mobilità diseguali, attraverso strategie di analisi spaziale e visiva e di un’immaginazione forense.

    La Notte al Centro Pecci prosegue alle ore 20.30 con Dentro l’opera, sostenuto da Unicoop Firenze. Protagonista di questa edizione è l’opera Amsterdam, 1981, una delle Polaroid di grande formato presentate nella mostra Luigi Ghirri. Polaroid ’79–’83. A cura di Chiara Agradi e Stefano Collicelli Cagol, con la collaborazione della Fondazione Luigi Ghirri, l’esposizione è dedicata all’esplorazione di Ghirri dell’iconico formato istantaneo e include una selezione delle sue rare sperimentazioni con Polaroid di grandi dimensioni, realizzate con uno speciale apparecchio grazie all’invito dell’azienda negli anni Ottanta.

    Il programma di live ha inizio con la performance Gherminella di Miranda Secondari e Nicola Ratti, a cura di Kinkaleri nell’ambito di Body To Be 2025, sostenuto da Toscanaincontemporanea 2025. Una pratica coreografica sul suono e sulla voce confusa, dove lingua, labbra e faringe, come il resto del corpo, si contraggono e si muovono creando qualcosa che somiglia più a un rumore che a una voce articolata.

    La programmazione si conclude con il concerto a cura di OOH-sounds e Nub Project Space di Rafael Toral "Traveling Light", il suo nuovo lavoro nella versione in solo, debutto assoluto alla Biennale Musica 2025, che espande lo spazio tra intimità e vasti paesaggi sonori. Compositore e musicista portoghese che dagli anni Novanta ha ridefinito la musica elettronica sperimentale e dato vita a progetti radicali come The Space Program, incentrato su strumenti autocostruiti. Toral ha recentemente pubblicato l’acclamato album “Spectral Evolution” in cui sintetizza gli oltre trent’anni della sua ricerca sonora, confermandosi una figura centrale della sperimentazione contemporanea.

    Dentro l’opera è sostenuto da Unicoop Firenze, i giovani Under 30 che si iscrivono sul portale a questo link hanno accesso al biglietto gratuito, che include l’ingresso alle mostre e a tutta la programmazione di Centro Pecci Night.

    L'appuntamento mensile di Centro Pecci Night ritorna da gennaio 2026.

    Tutte le informazioni per prenotare e prepararti all'evento

    Info e prenotazioni

    Ingresso con biglietto mostre, inclusi concerti e performance:

    intero 10€ / ridotto 7€ / gratuito (Under 30 iscritti sul portale Unicoop)

    Talk gratuito, fino ad esaurimento posti.

    Dentro l’opera è sostenuto da Unicoop Firenze, i giovani Under 30 che si iscrivono sul portale a questo link hanno accesso al biglietto gratuito, che include l’ingresso alle mostre e a tutta la programmazione di Centro Pecci Night.

    Scopri la rassegna di cui fa parte

    Night

    Un venerdì al mese, apertura straordinaria fino a mezzanotte con performance e workshop.
    Scopri di più