×

Luigi Ghirri. Polaroid '79-'83

    Mostre

  • Ampia selezione di polaroid di diverso formato

  • Curata da Chiara Agradi e Stefano Collicelli Cagol

    Luigi Ghirri, Modena (1980), dettaglio. Courtesy Fondazione Luigi Ghirri
    Luigi Ghirri, Modena (1980), dettaglio. Courtesy Fondazione Luigi Ghirri

    Luigi Ghirri è il fotografo italiano del secondo dopoguerra più conosciuto al mondo e la mostra costituisce un’occasione unica per approfondire un aspetto della sua produzione raramente esposto.

    La mostra del Centro Pecci Luigi Ghirri. Polaroid ‘79-‘83 a cura di Chiara Agradi e Stefano Collicelli Cagol, e organizzata con la collaborazione della Fondazione Luigi Ghirri, presenta un’ampia selezione di polaroid di diverso formato scattate da Ghirri tra il 1979 e il 1983.

    All’epoca, l’azienda Polaroid aveva garantito al fotografo un’ampia fornitura di pellicole e macchine e lo aveva invitato ad Amsterdam per provare il modello gigantesco approntato nell’allora sede europea dell’azienda per creare polaroid extra large.