Il Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese, con capofila il Comune di Prato, promuove il progetto Attiva-Mente: un ampio catalogo di corsi gratuiti di educazione permanente e non formale rivolti ai cittadini residenti o domiciliati in Toscana.
Grazie al sostegno della Regione Toscana (D.D. n. 1531 del 24/01/2025), Attiva-Mente propone 82 percorsi formativi gratuiti che si svolgeranno tra il 2025 e il 2026, pensati per favorire lo sviluppo di competenze digitali, linguistiche, trasversali e di cittadinanza globale, oltre a percorsi dedicati al benessere personale e alla crescita culturale.
Tra le iniziative attivate, il Centro Pecci partecipa direttamente con tre corsi
- Viaggio nell’arte del ’900 – Tracce di avanguardia a Poggio a Caiano, Seano, Carmignano, Luicciana-Cantagallo e Prato (ed.1 ottobre 2025 al Centro Pecci, ed.2 ottobre 2026) – scopri di più
- Prato contemporanea: l’arte diffusa, nel centro città e nei suoi dintorni (ed.1 novembre 2025 al Prisma Lab, ed.2 novembre 2026) – scopri di più
- Prato contemporanea 1: l’arte diffusa dal Centro Pecci alla ex-Fabbrica Campolmi (ed.1 gennaio 2026 al Centro Pecci, ed.2 gennaio 2027) – scopri di più
I corsi sono gratuiti, a frequenza obbligatoria, con modalità e scadenze di iscrizione specifiche per ciascun percorso.
Maggiori informazioni
- Comune di Prato – Biblioteca Lazzerini, Via Puccetti 3, Prato
Referente: dott.ssa Elena Tonini | Tel. 0574 1837819 | info.attivamente@comune.prato.it - Fondazione PIN – Polo Universitario di Prato, Piazza dell’Università 1, Prato
Referente: Ufficio Alta Formazione | Tel. 0574 602545 | attivamente@pin.unifi.it
Scopri tutti i corsi e le modalità di iscrizione sul sito ufficiale del progetto.