Rassegna
I diari di Angela / Noi due cineasti vol. 1 (2018), 125’
I diari di Angela / Noi due cineasti vol. 2 (2019), 100’
I diari di Angela / Noi due cineasti è un omaggio commovente realizzato da Gianikian dopo la morte di Ricci
Lucchi, utilizzando i suoi diari illustrati e i reportage filmici o video personali che hanno registrato la vita
della coppia nella loro vita quotidiana e nei loro viaggi.
Prigionieri della guerra (1995), 67’
Su tutte le vette è pace (1999), 72’
Oh! Uomo (2004), 71’
I tre film fanno parte della cosiddetta “Trilogia della guerra”: un resoconto in tre parti del dramma della I
Guerra Mondiale, attraverso gli archivi dei paesi coinvolti nel conflitto, fino alla rappresentazione
dell’“uomo nuovo” del dopoguerra, pronto per l’esperienza dei totalitarismi.
Frente a Guernica (2023), 126’
Dall’incontro ravvicinato con il capolavoro di Picasso Guernica al Museo Reina Sofía di Madrid, dove
Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi si recano nel 2014, nasce un progetto decennale sulla guerra civile
spagnola e sugli episodi della storia europea che hanno contribuito allo scoppio di quel conflitto.
Evento realizzato nell’ambito del progetto Il museo situato. Nuove acquisizioni per il Centro Pecci sostenuto
dal PAC2024 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività
Contemporanea del Ministero della Cultura.
Viale della Repubblica, 277, 59100 Prato PO, Italia