(Sve-Dan, 2018; 108'; vers.it e vers.orig.sott) di Ali Abbasi, con Eva Melander, Eero Milonoff, Jörgen Thorsson. V.M. 14 anni
Vincitore della sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2018.
Candidato agli Oscar 2019 per Miglior trucco.
Tina ha un fisico massiccio e un naso eccezionale per fiutare le emozioni degli altri. Impiegata alla dogana è infallibile con sostanze e sentimenti illeciti. Viaggiatore dopo viaggiatore, avverte la loro paura, la vergogna, la colpa. Tina sente tutto e non si sbaglia mai. Almeno fino al giorno in cui Vore non attraversa la frontiera e sposta i confini della sua conoscenza più in là. Vore sfugge al suo fiuto ed esercita su di lei un potere di attrazione che non riesce a comprendere. Sullo sfondo di un'inchiesta criminale, Tina lascia i freni e si abbandona a una relazione selvaggia che le rivela presto la sua vera natura. Uno choc esistenziale il suo che la costringerà a scegliere tra integrazione o esclusione.
"È l' inizio di un viaggio d'investigazione criminale su una rete di pedofili, ma anche di presa di coscienza personale, costellato da potenti (insvelabili) colpi di scena. Border- Creature di confine, tratto dal racconto Gräns dello scrittore svedese John Ajvide Lindqvist, è favola mitologica, thriller, racconto morale e sociale che affronta i temi di identità di genere e integrazione." (Aranna Finos, 'La Repubblica', 14 marzo 2019)
"Autore svedese di origine iraniane, Ali Abbasi realizza un film sorprendente e immaginifico che inquieta e insieme meraviglia, incrociando cronaca sociale e atmosfera fantastica. I colpi di scena, tutti di rilievo, non sono mai gratuiti in Border che interroga la nozione di umanità, di animalità e le loro frontiere. Se la natura umana è mostruosa, non ci restano forse che i mostri per farci la lezione proprio come nelle favole gotiche di Guillermo del Toro.
Sottile e brutale, il film di Abbasi conduce su un terreno originale e perturbante, quello delle vecchie leggende rivisitate e di un fantastico sociale meravigliosamente ispirato. Al di là dei confini del titolo e del possibile, Border avanza attraverso una serie di rotture drammatiche che mettono in dubbio le apparenze. Quello che ci appare perbene pratica la pedofilia, quello che ci appare un'aberrazione genetica la combatte con un superpotere, un fiuto senza pari per l'abiezione umana. Ma Abbasi va ancora oltre, sollevando con la sua protagonista la questione dell'identità". (Marzia Gandolfi, mymovies.it)
Quando
giovedì 28 marzo ore 18.30 - vers.it
venerdì 29 marzo ore 21.15 - vers.orig.sott
sabato 30 marzo ore 16.30 - vers.orig.sott e ore 18.30 - vers.it
domenica 31 marzo ore 11.00 - vers.orig.sott e ore 21.15 - vers.it
martedì 2 aprile ore 18.30 - vers.orig.sott
mercoledì 3 aprile ore 21.15 - vers.it
Biglietti
Intero 6 euro
Ridotto 4,50 euro
Per informazioni sulla sala cinema e biglietti
Viale della Repubblica, 277, 59100 Prato PO, Italia
Quando
giovedì 28 marzo ore 18.30 - vers.it
venerdì 29 marzo ore 21.15 - vers.orig.sott
sabato 30 marzo ore 16.30 - vers.orig.sott e ore 18.30 - vers.it
domenica 31 marzo ore 11.00 - vers.orig.sott e ore 21.15 - vers.it
martedì 2 aprile ore 18.30 - vers.orig.sott
mercoledì 3 aprile ore 21.15 - vers.it
Biglietti
Intero 6 euro
Ridotto 4,50 euro