Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ricavare informazioni statistiche anonime delle visite alle pagine. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy
OK, ho capito

Cure

di Kiyoshi Kurosawa

FILM / CLASSICI RESTAURATI



3— 9 aprile 2025

Classici Restaurati

con Kôji Yakusho, Masato Hagiwara, Tsuyoshi Ujiki

(Giappone, 1997)

durata: 118'

 

versione originale con sottotitoli in italiano

condividi



informazioni

 

Cure

di Kiyoshi Kurosawa

 

 

V.M. 14 anni

 

Spettacoli

giovedì 3 aprile, ore 16.50 (v. or. sott. it.)

venerdì 4 aprile, ore 19.15 (v. or. sott. it.)

sabato 5 aprile, ore 16.15 (v. or. sott. it.)

domenica 6 aprile, ore 21.00 (v. or. sott. it.)

 

COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE

 

Tokyo, febbraio 1997. La città è colpita da un'ondata di omicidi apparentemente inspiegabili. I responsabili sono infatti persone comuni, senza alcun legame tra di loro, che uccidono incidendo una X sul collo delle vittime, per poi accusare un forte senso di stordimento. Sul caso indaga l'agente Takabe, un detective ligio al proprio dovere ma anche tormentato a causa della moglie malata di demenza precoce. Con l'aiuto dell'amico psichiatra Sakuma, Takabe riesce a risalire ad un giovane di nome Mamiya che da mesi si aggira nella capitale, apatico e senza memoria. Il detective sospetta che sia stato proprio lui a muovere la mano degli assassini, ricorrendo a oscuri poteri di ipnosi e magnetismo...
 

Finalmente nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kiyoshi Kurosawa, con il protagonista di Perfect Days Kōji Yakusho.

 

Cure è il film più famoso di Kiyoshi Kurosawa, uno dei grandi nomi del cinema giapponese contemporaneo. È l'opera che gli ha donato la popolarità e il plauso della critica, e che lo ha imposto come maestro del cinema horror. È il suo film più misterioso e affascinante. Thriller soprannaturale, che tocca i temi del senso di colpa e dell'alienazione nella società moderna, Cure si inserisce idealmente nel filone dei "serial killer" di quel periodo, sulla scia degli statunitensi Seven e Il silenzio degli innocenti, ad essi accostabile da un'ambientazione post-industriale e da un protagonista tormentato, nonché per l'importanza riservata ai dialoghi-confessione tra poliziotto e criminale.

Double Line intende colmare un vuoto ormai decennale portando in sala, in versione restaurata 4K, un autentico cult del cinema postmoderno fortemente richiesto sia dai cinefili che dagli appassionati del genere thriller. È anche la prima occasione in cui il film viene doppiato in una lingua diversa da quella giapponese.


Classici Restaurati


Dove
Cinema - Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

Viale della Repubblica, 277, Prato 


V.M. 14 anni

 

Spettacoli

giovedì 3 aprile, ore 16.50 (v. or. sott. it.)

venerdì 4 aprile, ore 19.15 (v. or. sott. it.)

sabato 5 aprile, ore 16.15 (v. or. sott. it.)

domenica 6 aprile, ore 21.00 (v. or. sott. it.)

 

COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE



condividi