Al Centro Pecci le persone sono protagoniste.
L’educazione all’arte ha caratterizzato il Centro Pecci fin dalla sua apertura nel 1988, con i laboratori creativi per bambini svolti sotto la supervisione dell’artista, designer e teorico Bruno Munari.
Con le attività educative e le visite guidate tutti sono coinvolti attivamente in un dialogo e vivono un’esperienza di scoperta dei linguaggi della contemporaneità. In questo modo, ognuno sviluppa la consapevolezza di quanto le arti contemporanee siano uno strumento per comprendere la complessità del mondo e di come il contatto diretto con l’arte sia generatore di creatività e benessere, a tutte le età.
Le proposte educative sono inclusive e interdisciplinari. Intercettano le esigenze e le specificità di pubblici diversi: scuole, famiglie, adulti, nuovi cittadini, aziende, turisti, persone con disabilità, per un’educazione e una pratica dell’arte e della creatività lungo tutto l’arco della vita, da 0 a 99 anni.
Il Centro Pecci propone visite guidate in italiano e in lingua straniera, percorsi tematici e workshop con artisti per adulti e giovani, visite animate e laboratori al museo e in classe per scuole dalla prima infanzia all’università, visite interattive e attività per famiglie con bambini e ragazzi da 0 a 12 anni, attività di team-building per aziende e professionisti, percorsi inclusivi per persone con disabilità, nel più ampio dialogo possibile con la società nel suo complesso.
Felpe di Diego Marcon
A partire dal 14 febbraio, presso il nostro Bookshop, saranno disponibili le felpe disegnate da Diego Marcon per il Centro...
Il Centro per l'arte contemporanea Luigi...
Considerato tra i più affermati fotoreporter internazionali, il tedesco Thomas Billhardt ha documentato alcune delle...
Luca Beatrice docente, critico d’arte, giornalista, curatore, scrittore, Presidente della Fondazione La Quadriennale di Roma. Nel 2011, al Centro Pecci, insieme all’allora direttore...
L’opera After Colossus, video-opera realizzata da Timoteus Anggawan Kusno, prodotta da Lo Schermo dell’Arte in collaborazione con il Centro Pecci e con il sostegno del VISIO...
Il Centro Pecci ricorda con profonda commozione la figura di Oliviero...