La città dei lettori con Centro Pecci Books
La città dei lettori in collaborazione con Centro Pecci Books presentano tre giorni di incontri
Ingresso libero
Giovedì 25 maggio 2023
h.11.00/13.00 – Sala Bianca – 200 studenti del Liceo “Carlo Livi” di Prato incontrano Bernardo Zannoni – I miei stupidi intenti (Sellerio, 2022)
h.16.30 – letteratura per bambini/ragazzi coordinata con Edu Pecci – Daniela Almansi – La Crociata dei Bambini (Orecchio Acerbo, 2022)
h.18.00 – Nicola Lagioia – Lectio: Presto saprò chi sono. Una lezione sull’arte di raccontare storie attraverso la letteratura, da Omero ad Amelia Rosselli
h.19.30 – Le parole dell’Eros – Giulio Mosca in dialogo con Vera Gheno – Ossitocina (Feltrinelli Comics, 2022) – Incontro del ciclo Trilogia dell’Eros a cura di Emanuele Coen
h.21.00 – Mattia Insolia – Cieli in fiamme (Mondadori, 2023) in dialogo con Luca Starita
Venerdì 26 maggio 2023
h.10.00 – laboratorio con illustratore / Edu Pecci – Giovanni Colaneri – La leggenda di Colapesce (Corraini, 2023)
h.11.00 – letteratura per bambini/ragazzi coordinata con Edu Pecci – Giorgia Pallaoro – Re Laurino (Corraini, 2022)
h.16.30 – laboratorio con illustratore / Edu Pecci – laboratorio Disegnare le espressioni manga con Caterina Rocchi, fondatrice e direttrice della Lucca Manga School
h.18.00 – Robinson, Booktoker e Mercato editoriale – incontro con Sara Scarafia (giornalista de La Repubblica e animatrice/fondatrice del booktok di Robinson) e le booktoker Elisa Alfano @leggoromance e Elisa Lunardelli @booksbyelisa
h.19.30 – Antologia under 25 – Quasi di nascosto (Accento Edizioni, 2023) con Eleonora Daniel (editor) e le autrici: Michela Panichi (Premio Campiello Giovani 2020), Emma Cori e Aminata Sow, in dialogo con Stefano Collicelli Cagol e Gabriele Ametrano
h.21.00 – Perché il manga piace tanto ai giovani (e al mercato) – incontro-dibattito sul mondo manga con Caterina Rocchi (fondatrice e direttrice della Lucca Manga School) e Renato Franchi (marketing executive)
Sabato 27 maggio 2023
h.10.00 – Lettura animata (03/04) / Edu Pecci – Alberto Lot – Il dubbio (Minibombo, 2022)
h.16.00 – Laboratorio "Librarsi – Libri ad arte" attività per Famiglie a cura dell’Area Educational del Centro Pecci
Maggiori informazioni su www.lacittadeilettori.it
Per i laboratori in collaborazione con Edu Pecci, si consiglia la prenotazione a questo link
La rassegna che dal 2019 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dedica alle narrazioni letterarie del nostro tempo. Oltre ad ospitare delle presentazioni mensili, il Centro da tre anni organizza un Festival in cui per alcuni giorni ospita alcune delle voci del panorama editoriale italiano in un programma ampio di incontri, talk, lecture, reading e interviste, adatti a tutte le età: un cartellone in cui gli autori e il pubblico si sentono accolti e ispirati dal dialogo con le opere, generando una piattaforma collettiva di confronto con autori e autrici. Per meglio leggere il presente.
Viale della Repubblica, 277, Prato
Quando
25-26-27 maggio 2023
Ingresso libero
Per i laboratori in collaborazione con Edu Pecci, si consiglia la prenotazione a questo link