Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ricavare informazioni statistiche anonime delle visite alle pagine. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy
OK, ho capito

CREATIVITA’ IN MOVIMENTO - ESPERIENZE D’ARTE NEL PARKINSON

Evento benefico




31 maggio 2023 h 19:00

4 - 31 maggio 2023

Esposizione delle opere d'arte realizzate dalle persone con Parkinson

 

condividi



informazioni

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci Fresco Parkinson Institute Italia Onlus, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Prato promuovono la serata evento di beneficenza Creatività in movimento - Esperienze d'arte nel Parkinson.

 

Nel corso della serata in programma il 31 maggio le opere in mostra saranno battute all’asta e il  ricavato sarà interamente devoluto al sostegno delle attività del progetto Arte e benessere: welfare culturale al Centro Pecci in favore delle persone con malattia di Parkinson e delle loro famiglie, contribuendo alla realizzazione di laboratori di attività espressive e di danza - metodo Dance Well che si terranno al Centro Pecci a partire dall’autunno 2023. 

 

Con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Prato e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato.

 


 

PROGRAMMA DELLA SERATA

 

ore 19.00 - accoglienza ospiti e visita guidata del Direttore al nuovo allestimento della Collezione del Centro Pecci Eccentrica. Le collezioni del Centro Pecci


ore 20.30 -  cena a cura del ristorante Myo, con asta di opere d’arte realizzate da persone con malattia di Parkinson

 

Battitori dell’asta Francesco Bonami Fabrizio Moretti

 

Si ringrazia Il Poggiolino per il vino che sarà servito durante la serata


Media partner: TV PRATO

 

Con il sostegno di Galleria Moretti e Galleria Continua

 

Scarica il catalogo delle opere 

 


 

 

Donazione minima per la partecipazione alla serata 150€

 

La partecipazione deve essere confermata entro il 24 maggio a:

E-mail info@frescoparkinsoninstitute.it 

Tel. 055 598 999 dal quale saranno inviate le istruzioni per la donazione.

 

Per le aziende e i privati è possibile partecipare come Sponsor della serata con un contributo di 5.000€ che include un tavolo da 10 posti.

 

Per informazioni sulle sponsorizzazioni e la visibilità correlata:

E-mail promozione@centropecci.it, Tel. 324 8635 828

 

Donazione tramite Bonifico Bancario:

Fondazione Fresco Parkinson Institute ONLUS

IBAN: IT86 W030 6902 9241 0000 0008 266 BIC: BCITITMM

SWIFT: BCITITMMXXX

Causale: Cena Pecci (Nome Cognome del partecipante)

 

Donazione tramite carta di credito / Paypal

DONA PER PARTECIPARE ALLA SERATA DI BENEFICENZA TRAMITE CARTA DI CREDITO / PAYPAL

 


[6140]

 

La malattia di Parkinson in numeri

La Malattia di Parkinson (MP) rappresenta la seconda patologia neurodegenerativa più frequente includendo l’85% dei disturbi extrapiramidali e contando più di 4 milioni di soggetti affetti nel mondo (circa 250.000 in Italia). Colpisce 1% dei soggetti al di sopra dei 60 anni con un rapporto maschi femmine di 3 a 2. Proiezioni di prevalenza prevedono un raddoppiamento dei casi di età al di sopra dei 50 anni nel 2030. Ogni fascia di età può essere colpita e si distinguono forme giovanili al di sotto dei 30 anni, forme precoci tra i 30 ed i 40 anni, forma classica tra i 55 ed i 65 anni e una forma tardiva con esordio dopo i 75 anni.

 


 

 




Dove
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

Viale della Repubblica, 277, Prato


Quando

31 maggio 2023

 

ore 19:00 - visita guidata 

ore 20:30 - cena a cura del ristorante Myo, con asta di opere d’arte 

 



condividi