Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ricavare informazioni statistiche anonime delle visite alle pagine. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy
OK, ho capito

Cuore Selvaggio

di David Lynch

FILM / OMAGGIO A DAVID LYNCH



8—14 maggio 2025

Omaggio a David Lynch

con Nicolas Cage, Laura Dern, Willem Dafoe

(Usa, 1990)

durata: 125'

condividi



informazioni

 

Cuore Selvaggio - Wild at Heart

di David Lynch

 

 

Spettacoli

mercoledì 14 maggio, ore 21.00 (v. or. sott. it.)

 

COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE

 

Sailor Ripley, uno sfrontato carcerato in libertà vigilata, s'imbatte nella giovanissima Lula Pace, squinternata ragazza del North Carolina, sempre in preda agli incubi in seguito a uno stupro subito quando era appena adolescente. Lula è fuggita di casa per sottrarsi al dispotismo dell'eccentrica madre, sgualdrina ubriacona e dissoluta, e ora si rifugia fra le braccia di Sailor, colpita da una passione fatale. I due si propongono di raggiungere il Texas, dove Sailor conta di poter sfuggire ad ogni controllo della giustizia. Ma la megera-madre - rifiutata da Sailor cui si è offerta senza reticenze - sguinzaglia alle calcagna dei due i suoi killer ex-amanti, per recuperare la figlia ed eliminare Sailor. Agghindato in una ridicola giacca di finta pelle di serpente, Sailor si trascina dietro l'insaziabile Lula di motel in motel, abbandonandosi con lei ad una fitta serie di orge sessuali, diligentemente rappresentate in tutti i dettagli, e sfuggendo puntualmente agli appostamenti dei killer degenerati e psicopatici che li inseguono. Ma alla fine, a corto di denaro, Sailor si induce a partecipare a una rapina e finisce di nuovo in prigione. Quando, dopo cinque anni, riacquista nuovamente la libertà, trova Lula ad attenderlo col bambino avuto da lui. Superata l'iniziale esitazione, corre ad abbracciarla e le canta "Love Me Tender", vera parodia della tenerezza, dopo tutta una storia di deliri erotici ossessivi e di perversioni repellenti.

 



Nove film, un documentario, cortometraggi e scene inedite nelle sale italiane da maggio 2025 a gennaio 2026: si inizia nel mese del Festival di Cannes con Cuore selvaggio, dal 12 al 14 maggio, per celebrare i 35 anni della Palma d’Oro vinta dal film nel 1990.
Dal 26 al 28 maggio sarà in sala l’esordio al lungometraggio del 1977, Eraserhead, seguito, dal 16 al 18 giugno, da uno dei suoi film più amati, The Elephant Man.
Il calendario riprenderà dopo l’estate con Velluto blu (dal 15 al 17 settembre), Fuoco cammina con me (ottobre), Strade perdute (ottobre), Una storia vera (novembre), Mulholland Drive (novembre).
Chiude il ciclo, a gennaio 2026, l’ultimo lungometraggio realizzato da David Lynch, Inland Empire, del quale celebreremo il 20° anniversario.
A completare questo amplissimo affresco del cinema di David Lynch ci saranno anche l’intervista realizzata nel 2018 da Pierre-Henri Gibert per la serie L’image  originelle (First image), i cortometraggi e i lavori di animazione realizzati negli anni da Lynch, i Missing Pieces di Twin Peaks.


Omaggio a David Lynch


Dove
Cinema - Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

Viale della Repubblica, 277, Prato 


Spettacoli

mercoledì 14 maggio, ore 21.00 (v. or. sott. it.)

 

COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE



condividi