Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ricavare informazioni statistiche anonime delle visite alle pagine. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy
OK, ho capito

GIRL

Nuove proiezioni disponibili

FILM



27 settembre— 7 ottobre 2018

(Bel, 2018; 105'; vers.it e vers.orig.sott) di Lukas Dhont; con Victor Polster, Arieh Vorthalter

condividi



informazioni

Lara ha quindici anni e un sogno, diventare una ballerina professionista. Ci prova ogni giorno Lara, alla sbarra, in sala, davanti allo specchio, nascondendo al mondo il suo segreto. Lara vuole danzare come una ragazza ma è nata ragazzo e deve fare i conti con un corpo che non ama, trasfigurandolo attraverso la danza e trasformandolo con gli ormoni. Seguita da un padre amorevole e un’équipe di medici che l’accompagnano psicologicamente nel passaggio di genere, insegue sulle punte il giorno dell’emancipazione da un corpo che odia fino a spezzarlo. Tratto da una storia vera.

 

Camera d'Or come miglior opera prima, Premio per la miglior interpretazione maschile nella sezione Un Certain Regard e Premio Fipresci della critica internazionale all'ultimo Festival di Cannes.

Candidato per il Belgio all'Oscar 2019 per il Miglior Film Straniero.

 

"Ma che incredibile meraviglia è questo Girl, in uscita il 27 settembre nelle sale italiane? L’opera prima del belga Lukas Dhont è uno di quegli oggetti cinematografici delicatissimi, una teca di cristallo dentro la quale è racchiuso il racconto di una dolorosa, agognata e sognata trasformazione fisico/corporea di un transgender da ragazzo a ragazza. (...) In Girl l’autenticità da tranche de vie di inquadrature prolungate nel tempo frammentato del racconto, macchina a mano a ridosso dei corpi e del corpo di Lara (straordinario Victor Polster – già danzatore nella realtà – nell’interpretare questa doppiezza identitaria sfuggente), donano un’osmotica e paradossale sovrapposizione tra l’occhio della cinecamera e il sentimento della protagonista. Lara che si impegna con determinazione a diventare una ballerina classica, tra un plié e un enveloppé, su quelle punte ritta a saltellare senza mostrare agli insegnanti e far percepire al pubblico il peso di quel corpo maschile in divenire  femminile, è una missione visivo/percettiva che non ha eguali nel cinema recente". (Davide Turrini, 'Il Fatto Quotidiano')

 


 

Quando

giovedì 27/9 ore 18.30 (vers.orig.sott) - ore 21.15 (vers.it)

venerdì 28/9 ore 18.30 (vers.it) - ore 21.15 (vers.orig.sott)

sabato 29/9 ore 18.30 (vers.orig.sott) - ore 21.15 (vers.it)

domenica 30/9 ore 16.15 (vers.it) - ore 18.30 (vers.it) - ore 21.15 (vers.orig.sott)

 

Repliche

giovedì 4 ottobre ore 21.15  - vers.orig.sott

venerdì 5 ottobre ore 18.30  - vers.orig.sott

domenica 7 ottobre ore 21.15  - vers.it

 

 

Ingresso 

Intero € 6
Ridotto € 4,50

 

Per informazioni sulla sala cinema e biglietti




Dove
Cinema - Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

Viale della Repubblica, 277, Prato 


Quando

giovedì 27/9 ore 18.30 (vers.orig.sott) - ore 21.15 (vers.it)

venerdì 28/9 ore 18.30 (vers.it) - ore 21.15 (vers.orig.sott)

sabato 29/9 ore 18.30 (vers.orig.sott) - ore 21.15 (vers.it)

domenica 30/9 ore 16.15 (vers.it) - ore 18.30 (vers.it) - ore 21.15 (vers.orig.sott)ù

 

Repliche

giovedì 4 ottobre ore 21.15  - vers.orig.sott

venerdì 5 ottobre ore 18.30  - vers.orig.sott

 

domenica 7 ottobre ore 21.15 Girl - vers.it

 

Ingresso 

Intero € 6
Ridotto € 4,50

 

Per informazioni sulla sala cinema e biglietti



condividi