di Sofia Coppola
Cinema Ritrovato
con James Woods, Kathleen Turner, Kirsten Dunst
(Usa, 1999)
durata: 97'
versione originale con sottotitoli in italiano
Spettacoli
mercoledì 8 maggio, ore 18.00 (v. or. sott. it.)
giovedì 9 maggio, ore 21.15 (v. or. sott. it.)
venerdì 10 maggio, ore 17.10 (v. or. sott. it.)
mercoledì 15 maggio, ore 17.15 (v. or. sott. it.)
A metà anni '70, in una cittadina della provincia americana, i coniugi Lisbon hanno una vita agiata: lui insegna matematica, lei è casalinga e insieme allevano secondo rigidi principi religiosi cinque bellissime figlie, di età compresa fra i tredici e i diciassette anni: Cecilia, Lux, Bonnie, Mary e Therese. Dopo il primo, inspiegabile suicidio di Cecilia, la famiglia in lutto prova a riprendere a vivere, ma la voglia di libertà delle ragazze, l'interesse dei ragazzi loro coetanei e in particolare il corteggiamento di Lux da parte del bello della scuola, Trip, faranno precipitare le cose. Aiutate a fuggire di casa dove la madre le aveva segregate, le quattro figlie sopravvissute dei Lisbon decideranno di togliersi la vita senza dare spiegazioni.
A ventisette anni Sofia Coppola legge il romanzo di Jeffrey Eugenides, ne ricava una sceneggiatura e la sottopone alla Muse Productions, che ha opzionato i diritti del libro. Papà Francis interviene offrendo il sostanzioso sostegno della American Zoetrope e Sofia può girare in serena indipendenza. Il film piacerà alla critica, piacerà al pubblico, piacerà a Eugenides. La storia è quella di cinque sorelle che si tolgono la vita in un inspiegabile e silenzioso suicidio collettivo, sullo sfondo d'una famiglia debole e oppressiva, di un'America anni Settanta i cui contorni sfumano in una luce lievemente abbacinata; Sofia Coppola comincia a tracciare qui la sua mappa della prima giovinezza femminile, che osserverà sempre come un paesaggio familiare e straniero.
Viale della Repubblica, 277, Prato
Spettacoli
8 maggio, ore 18.00 vos
9 maggio, ore 21.15 vos
10 maggio, ore 17.10 vos
15 maggio, ore 17.15 vos