Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ricavare informazioni statistiche anonime delle visite alle pagine. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy
OK, ho capito

Il sacrificio del cervo sacro - The Killing of a Sacred Deer

di Yorgos Lanthimos

FILM / RETROSPETTIVA LANTHIMOS



7—13 marzo 2024

Retrospettiva Lanthimos

con Colin Farrell, Nicole Kidman, Barry Keoghan

(Gbr-Usa, 2017)

durata: 109'

 

versione originale con sottotitoli in italiano

condividi



informazioni

 

Spettacoli
giovedì 7 marzo, ore 21.15 (v. or. sott. it.)
venerdì 8 marzo, ore 19.00 (v. or. sott. it.)
sabato 9 marzo, ore 16.00 (v. or. sott. it.)

 

COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE

 

 


 

 

Il sacrificio del cervo sacro - The Killing of a Sacred Deer

di Yorgos Lanthimos

 

 

Miglior Sceneggiatura al Festival di Cannes 2017

 

Steven è un cardiologo: ha una bellissima moglie, Anna, e due figli, Kim e Bob. All'insaputa di costoro, tuttavia, si incontra frequentemente con un ragazzo di nome Martin, come se tra i due ci fosse un legame, di natura ignota a chiunque altro. Quando Bob comincia a presentare degli strani sintomi psicosomatici, la verità su Steven e Martin sale a galla.
Come per la versione originaria di 2001 - Odissea nello spazio, è un minuto di buio a introdurre The Killing of a Sacred Deer, sulle note dello Stabat Mater di Schubert. L'immagine immediatamente successiva è quella di un intervento a cuore aperto, inquadrato senza veli dalla macchina da presa.


Retrospettiva Lanthimos

Per celebrare il nuovo film di Yorgos Lanthimos, 'Povere Creature', il Centro Pecci in collaborazione con Mabuse Cineclub presenta una retrospettiva dei suoi film, offrendo al pubblico l'opportunità di vedere (o rivedere) tutti i suoi lungometraggi sul grande schermo.



Dove
Cinema - Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

Viale della Repubblica, 277, Prato 


Spettacoli
7 marzo, ore 21.15 vos
8 marzo, ore 19.00 vos
9 marzo, ore 16.00 vos

 

COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE



condividi