Centro Pecci Books 2023
Maya de Leo presenta Queer / Storia culturale della comunità LGBT+ (Einaudi, 2023) in dialogo con Elena Magini e Marco Saccardi
Centro Pecci Books
Voci, scritture e immagini del contemporaneo
Queer / Storia culturale della comunità LGBT+ (Einaudi, 2023)
di Maya de Leo
Giovedì 15 Giugno 2023
ore18.30
Ingresso libero, si consiglia la prenotazione online
Maya de Leo presenta Queer / Storia culturale della comunità LGBT+ (Einaudi, 2023) in dialogo con Elena Magini (Curatrice Centro Pecci) e Marco Saccardi (Direttivo Arcigay Prato Pistoia L'Asterisco, Consigliere comunale di Vernio)
All'interno del Public Program della mostra di Lina Pallotta. Volevo vedermi negli occhi, la prima personale della fotografa in un'istituzione italiana, in collaborazione con Arcigay Prato-Pistoia L’Asterisco, il Centro Pecci Books promuove un nuovo appuntamento del suo fitto calendario di eventi.
Questo volume rappresenta la prima opera italiana completa e di riferimento per la storia delle sessualità e delle identità LGBT+ in Occidente, dal XVIII secolo al tempo presente. Intrecciando nell'analisi una varietà di fonti, dalle memorie alla letteratura, dalla trattatistica alla cronaca, il libro offre una lettura inedita della storia contemporanea: dal ruolo della sessualità nella formazione degli stati-nazione, alle guerre mondiali, dal giro di vite del dopoguerra alla rivolta di Stonewall, dalla crisi dell'Hiv alla rivoluzione queer degli anni Novanta, fino alle nuove sfide degli anni Duemila con la loro apertura verso il futuro.
Maya De Leo è docente di Storia dell'omosessualità presso il Corso di laurea in DAMS dell'Università degli studi di Torino ed è stata docente a contratto di Storia di genere presso il Corso di laurea magistrale in Scienze Storiche dell'Università degli studi di Genova. Studiosa di storia LGBT+ e teoria queer, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia presso l'Università degli Studi di Pisa con una ricerca dedicata alle rappresentazioni dell'omosessualità tra Otto e Novecento. Ha pubblicato numerosi contributi su riviste scientifiche (Storica, Genesis, Contemporanea) e volumi collettivi.
Marco Saccardi, membro del Direttivo di Arcigay Prato Pistoia L'Asterisco, Consigliere comunale di Vernio delegato alle Pari Opportunità e Politiche giovanili, storico ed educatore sociale.
evento il collaborazione con:
La rassegna che dal 2019 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dedica alle narrazioni letterarie del nostro tempo. Oltre ad ospitare delle presentazioni mensili, il Centro da tre anni organizza un Festival in cui per alcuni giorni ospita alcune delle voci del panorama editoriale italiano in un programma ampio di incontri, talk, lecture, reading e interviste, adatti a tutte le età: un cartellone in cui gli autori e il pubblico si sentono accolti e ispirati dal dialogo con le opere, generando una piattaforma collettiva di confronto con autori e autrici. Per meglio leggere il presente.
Viale della Repubblica, 277, Prato
Quando
15 Giugno 2023
ore18.30
Ingresso libero, si consiglia la prenotazione online