Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ricavare informazioni statistiche anonime delle visite alle pagine. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy
OK, ho capito

Orlando my political biography

di Paul B. Preciado

FILM / PRIME VISIONI



4—10 aprile 2024

Prime Visioni

con Amir Baylly, Naëlle Dariya, Clara Deshayes, Frédéric Pierrot, Paul B. Preciado

(Francia, 2023)

durata: 98'

 

versione originale con sottotitoli in italiano

condividi



informazioni

 

Spettacoli

giovedì 4 aprile, ore 19.20 (v. or. sott. it.)

venerdì 5 aprile, ore 17.15 (v. or. sott. it.)

sabato 6 aprile, ore 21.15 (v. or. sott. it.)

domenica 7 aprile, ore 21.00 (v. or. sott. it.)

 

COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE

 

 


 

 

Orlando, my political biography 

di Paul B. Preciado

 

 

Quando un filosofo attivista trans come Paul B. Preciado esordisce dietro la macchina da presa non può che farlo esplorando le aporie della nostra contemporaneità, andando a rintracciarne la radici nella letteratura. Aporie che riguardano l'identità, la fluidità, la scrittura di una biografia che nel suo essere assolutamente personale diventa collettiva. La storia di un Orlando è la storia di tutti e merita rispetto, accoglienza e ascolto da parte di tutti: questo dice chiaramente a chi guarda questo documentario.
 

"Orlando, My Political Biography è una storia collettiva degli Orlando invisibili di tutto il mondo. Una storia di lotta all’interno di un regime oppressivo. Il regista Paul B. Preciado, intellettuale, filosofo e scrittore spagnolo, trapiantato a Parigi, vero punto di riferimento internazionale nell’arte e nell’attivismo contemporaneo queer, trans e non binario, realizza un’opera particolarmente affascinante, seguendo i canoni dell’intervista e della confessione intima, trovando la chiave di un viaggio poetico che disegna il ritratto di un mondo che cambia anche attraverso la rivoluzione di genere. Il documentario è arricchito da parti fiction che sembrano sempre costruite come un gioco, un divertissement, una “scappatella” con leggerezza di tocco naturalista e stile di indubbio valore espressivo." Leonardo Lardieri


Prime visioni


Dove
Cinema - Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

Viale della Repubblica, 277, Prato 


Spettacoli

4 aprile, ore 19.20 vos

5 aprile, ore 17.15 vos

6 aprile, ore 21.15 vos

7 aprile, ore 21.00 vos

 

COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE

Prime visioni | in programma
Film
1— 7 maggio 2025
Silent Trilogy

di Juho Kuosmanen



condividi