Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ricavare informazioni statistiche anonime delle visite alle pagine. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy
OK, ho capito

Visite guidate per adulti e laboratori per famiglie

con Confartigianato Prato

INCONTRI CON IL TERRITORIO



4— 6 aprile 2025

Calendario attività dal 4 al 6 aprile e link ai form di prenotazione 

condividi



informazioni

Visite guidate per adulti e

laboratori per famiglie al Centro Pecci

 

con Confartigianato Prato

 

Visite guidate per adulti

 

  • 4 aprile | h 18.00 - 19.00: VG in italiano alla collezione permanente, visita gratuita
    Ingresso a pagamento, attività realizzata con il supporto di Confartigianato Prato
  • 5 aprile | h 11.00 - 12.00: VG in italiano alla collezione permanente, visita gratuita
    Ingresso a pagamento, attività realizzata con il supporto di Confartigianato Prato
  • 5 aprile | h 18.00 - 19.00: VG in italiano alla collezione permanente, visita gratuita
    ingresso a pagamento, attività realizzata con il supporto di Confartigianato Prato
  • 6 aprile | h 11.00 - 12.00: VG in italiano alla collezione permanente, visita gratuita
    Ingresso a pagamento, attività realizzata con il supporto di Confartigianato Prato
  • 6 aprile | h 16.00 - 17.00: VG in italiano alle mostre temporanee
    visita gratuita, prenotazione obbligatoria a questo link
    Ingresso a pagamento, attività realizzata con il supporto di Unicoop Firenze
  • 6 aprile | h 18.00 - 19.00: VG in italiano alla collezione permanente, visita gratuita
    Ingresso a pagamento, attività realizzata con il supporto di Confartigianato Prato
     

Le mostre in corso sono l'esposizione permanente delle collezioni Eccentrica. Le collezioni del Centro Pecci, le mostre Peter Hujar. Azioni e ritratti/ viaggi in Italia, Margherita Manzelli. Le signorine, e Louis Fratino.Satura. Il pagamento delle attività dovrà essere corrisposto tramite bonifico, mentre per i biglietti d’ingresso, qualora previsti, potranno essere pagati dagli utenti direttamente in cassa.

 

 


 

 

 

Laboratori per famiglie con bambini

 

  • 5 aprile | h 10.30 - 12.00: TUTTO CON LE MANI

Laboratorio Primi mille giorni per famiglie con bambini nella fascia 18 -36 mesi

Prenotazione obbligatoria a questo link, ingresso a 3 euro a partecipante

Attività realizzata con il supporto di PwC Italia

 

Il gesto può essere un linguaggio potente anche nella comunicazione tra grandi e piccoli. Questa attività è pensata per stimolare i genitori a riflettere sui gesti, anche quotidiani, che utilizzano nella relazione con i loro bambini.

 

  • 5 aprile | h 16.00 - 18.00: FARE E DISFARE

Laboratorio per famiglie con bambini nella fascia 3 - 10 anni

Prenotazione obbligatoria a questo link, attività e ingresso gratuiti

Attività realizzata con il supporto di Confartigianato Prato

Ispirandoci al Laboratorio Liberatorio di Bruno Munari e alle opere di Eccentrica. Le collezioni del Centro Pecci, ci divertiremo a sperimentare con i materiali e le loro differenti qualità, scoprendo combinazioni tattili e sensoriali sorprendenti e fantastiche.

 

  • 6 aprile | h 10.30 - 12.00: INTONARUMORI

Laboratorio per famiglie con bambini nella fascia 3 - 6 anni

Prenotazione obbligatoria a questo link, attività e ingresso gratuiti

Attività realizzata con il supporto di Confartigianato Prato

Questo laboratorio vuole proporre una sperimentazione sull’intersezione tra le arti tipica del contemporaneo. Prendendo ispirazione dell’approccio al suono dell’artista Giuseppe Chiari e dalle opere presenti in Eccentrica, collezione permanente del Centro Pecci, adulti e bambini saranno chiamati a scoprire, attraverso un approccio laboratoriale, come ogni rumore o suono possa essere interpretato come una originale forma di espressione musicale.

 

  • 6 aprile | h 16.30 - 18.30: DIMENSIONI PARALLELE

Laboratorio speciale Ti.PO per famiglie con bambini nella fascia 7 - 11 anni

Laboratorio dedicato alla mostra Margherita Manzelli. Le Signorine

Prenotazione obbligatoria a questo link, ingresso a 5 euro a partecipante

Può l'arte aiutarci a sperimentare forme di comunicazione creativa tra essere umano e intelligenza artificiale? Secondo l'artista Margherita Manzelli assolutamente sì! Il suo robot "Mercedes", un'entità che prende le sembianze dell'artista, si aggira nelle sale del Centro Pecci scegliendo persone a cui recitare poesie... alle pareti i grandi dipinti delle cosiddette "Signorine", creature scarne e svestite, aumentano il senso di attesa e inquietudine...questo è un laboratorio per bambine e bambini coraggiosi! Le famiglie saranno accompagnate da educatori esperti a visitare alcune sale della mostra, incontreranno Mercedes "di persona" e sperimenteranno in seguito un laboratorio di poesia automatica ispirata all'opera dell'artista.




Dove
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

Viale della Repubblica, 277, Prato




condividi