in collaborazione con Centro per l'arte Luigi Pecci di Prato e Associazione Teatro di Buti
27-31 luglio, h.9.00-13.00
Teatro Vittoria, Via Europa 2, Cascine di Buti (PI)
Per ragazzi 11-14 anni
"Siamo solo nelle relazioni, mai soli, mai disgiunti dallo spazio che abitiamo assieme, ed anche il senso, l’Essere è solo e soltanto nell’ “intersezione delle mie esperienze e di quelle altrui” (Edmund Husserl).
Il laboratorio ideato e condotto da Irene Lupi pone l'attenzione sulla semiotica del corpo che entra in contatto con oggetti e spazi quotidiani.
La riflessione partecipata su tempo, spazio e gesto, parte da una suggestione derivante dal contesto e dalla comunità in cui si svolgerà il laboratorio, il Comune di Buti con i suoi teatri. Il Teatro Vittoria in particolare è stato eretto nell’immediato dopoguerra per conto della Cooperativa Combattenti e Reduci come teatro e cinema per avere una finestra sul mondo contemporaneo ed innovativo. Venne a lungo abbandonato a causa del cambiamento della fruizione della cultura per poi essere riscoperto e riaperto.
Se il corpo si caratterizza per il suo essere un’istanza paradossale che, parafrasando Turner, non è né qui né là, che riesce tuttavia a tradurre di continuo le informazioni provenienti dall'ambiente, il gruppo di ragazzi guidati dall'artista sfrutterà la natura del teatro come luogo dove nascono relazioni, per mettere in scena movimenti e gesti che appartenevano a un'altra epoca, paragonandoli ai nostri e arrivando a esperire i diversi gradi di significazione di gesti antichi e contemporanei in uno stesso luogo in epoche differenti.
Il laboratorio, a cura del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato in collaborazione con Associazione Teatro di Buti, è organizzato nell'ambito del progetto Vagabondi Efficaci. Seminare cultura per crescere insieme, capofilato da Oxfam Italia, sostenuto dall'Impresa sociale Con i Bambini e patrocinato dalla Regione Toscana.
Felpe di Diego Marcon
A partire dal 14 febbraio, presso il nostro Bookshop, saranno disponibili le felpe disegnate da Diego Marcon per il Centro...
Il Centro per l'arte contemporanea Luigi...
Considerato tra i più affermati fotoreporter internazionali, il tedesco Thomas Billhardt ha documentato alcune delle...
Luca Beatrice docente, critico d’arte, giornalista, curatore, scrittore, Presidente della Fondazione La Quadriennale di Roma. Nel 2011, al Centro Pecci, insieme all’allora direttore...
L’opera After Colossus, video-opera realizzata da Timoteus Anggawan Kusno, prodotta da Lo Schermo dell’Arte in collaborazione con il Centro Pecci e con il sostegno del VISIO...
Il Centro Pecci ricorda con profonda commozione la figura di Oliviero...