Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ricavare informazioni statistiche anonime delle visite alle pagine. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy
OK, ho capito

artista

Barbara Kruger


biografia

Newark, New Jersey, USA, 1945. Vive e lavora fra New York e Los Angeles

 

Formatasi tra la Syracuse University, la School of Visual Arts e la Parsons School of Design di New York, dove ha frequentato i corsi di Diane Arbus, Barbara Kruger ha lavorato come graphic designer per le edizioni Condé Nast. Ha quindi ricoperto il ruolo di art director e direttore d’immagine per varie pubblicazioni e riviste.

Successivamente ha trasferito la propria esperienza professionale alla pratica artistica, trasformando le strategie linguistiche dei mass media in opere che, a partire dal 1974, ha proposto in gallerie e musei di tutto il mondo  e diffuso largamente in luoghi e spazi pubblici quali inserzioni e tabelloni pubblicitari, mezzi di trasporto urbano, borse della spesa e magliette, ottenendo il “Leone d’oro” alla carriera alla Biennale di Venezia nel 2005. Il suo lavoro artistico si concentra da oltre trent’anni sulla struttura e sul significato di parole e immagini, associate e sovrapposte in forma di slogans e, dal 1990, anche di estese installazioni ambientali riferite per lo più a problematiche e rappresentazioni culturali del potere, del controllo, della sessualità e della razza di cui rivelano e contrastano gli stereotipi e i clichés. Caratterizzate dall’ingrandimento di frammenti fotografici riprodotti in bianco e nero e dall’uso di testi sintetici scritti in bianco su fondo rosso, le sue opere si rivolgono al pubblico in maniera diretta, tagliente, tuttavia senza fini didattici o moralistici, nel tentativo di scuoterlo e indurlo alla consapevolezza su questioni attinenti l’identità, l’autonomia, i bisogni, i desideri sia a livello sociale che individuale. [S.P.]






Untitled (Prato)