Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ricavare informazioni statistiche anonime delle visite alle pagine. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy
OK, ho capito

Daniele Rielli

Storie dal mondo nuovo

PRESENTAZIONI DI LIBRI



24 novembre 2016 h 18:00

in dialogo con Luca Taiti di Darwinite

condividi



informazioni

Il giornalista Daniele Rielli (Quit the doner) presenta il suo ultimo libro Storie dal mondo nuovo (Adelphi, in uscita il 24 novembre), raccolta dei suoi pezzi più famosi ed ormai diventati leggendari: il matrimonio supermiliardario e ultrakitsch di due indiani in un Salento più simile a Bollywood che alla Puglia; il raduno di startupper tecnologici a Londra dove si presentano docce elettroniche e telecomandi "unici e intelligenti" per la casa; l'incontro newyorchese con il mitico Frank Serpico. Filo rosso, la volontà di frequentare «non i cosiddetti "avamposti culturali”, sempre, si capisce, autonominati, bensì le periferie, le aziende, o quegli autobus che Zavattini consigliava agli sceneggiatori di prendere ogni tanto». 

Un'occasione per riflettere sul mestiere del giornalismo nell'era del digitale, sui diversi modi di "fare inchiesta", sull'impatto che progetti editoriali digital hanno avuto e continuano ad avere sul mondo dell'informazione.

A dialogare con lui, Luke Tahiti, mente del fenomeno web Darwinite.


Daniele Rielli, conosciuto con lo pseudonimo Quit the Doner è autore di alcuni dei più divertenti e istruttivi reportage di giornalismo narrativo degli ultimi anni (per Repubblica, Linkiesta, Internazionale, IL Magazine). Dell'anno scorso è il suo primo romanzo, Lascia stare la gallina (Bompiani), mentre Storie dal mondo nuovo è la seconda raccolta dei suoi pezzi più famosi dopo Quitaly (Indiana, 2014). Maggiori informazioni: www.quitthedoner.com

 

Immagine di copertina: David Burdeny, Icebergs.




Dove
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

Viale della Repubblica, 277, Prato


Ingresso

libero

 

Informazioni

info@centropecci.it

vedi anche
Presentazioni di libri
17 novembre 2016 h 18:00
Memento

L'ossessione del visibile



condividi