Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ricavare informazioni statistiche anonime delle visite alle pagine. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy
OK, ho capito

Filippo Cosmelli e Daniela Bianco. Il Tesoro Invisibile - Viaggio nell'Arte custodita nei depositi dei musei italiani (Utet 2021)

In dialogo con Stefano Pezzato

TALK / CENTRO PECCI BOOKS



24 marzo 2022 h 18:00—19:00

condividi



informazioni

Giovedì 24 marzo, ore 18.00 al Centro Pecci, quarto appuntamento della rassegna Centro Pecci Books – Dialoghi con gli scrittori di oggi con Filippo Cosmelli e Daniela Bianco che presenteranno lI Tesoro Invisibile - Viaggio nell'Arte custodita nei depositi dei musei italiani (Utet 2021), in dialogo con Stefano Pezzato.

 

Sarà possibile seguire il talk in diretta su questa pagina e sui canali Facebook e YouTube del museo. 

Ingresso gratuito, con green pass rafforzato e mascherina FFP2.
Prenotazione consigliata cliccando qui

 


 

 

Quanto esposto in superficie non è che la punta dell’iceberg. Questi depositi sono luoghi onirici, sospesi in un’atmosfera di attesa quasi trascendentale.


Nei depositi dei musei, nascoste allo sguardo del grande pubblico, sono conservate migliaia di opere di inestimabile valore. Dipinti, incisioni, sculture, gioielli, documenti antichi giacciono invisibili. Alcune di queste opere non sono esposte per preservarne l’integrità, per proteggerle da sbalzi di temperatura o dal rischio di venire danneggiate, altre semplicemente non trovano posto tra le migliaia di pezzi che compongono il patrimonio storico artistico accessibile a turisti e studiosi. Dall’Uomo vitruviano di Leonardo, conservato in un’ala chiusa al pubblico delle Gallerie dell’Accademia, alla collezione di tarocchi della Pinacoteca di Brera, dal certificato di nascita di Caravaggio alle vertiginose scarpe con i tacchi con cui le donne veneziane attraversavano le calli nel Seicento, fino alle incisioni di Piranesi custodite nel deposito blindato della Calcografia nazionale a Roma, proprio sotto la Fontana di Trevi. Un Grand Tour singolare, condotto con due guide d’eccezione, un’esperienza unica e indimenticabile alla scoperta dei tesori invisibili che compongono la nostra storia artistica e culturale.

 

Filippo Cosmelli, storico dell’arte, e Daniela Bianco, architetta, sono i fondatori di IF EXPERIENCE, società pioniera del turismo esperienziale in Italia.
 


Centro Pecci Books

La rassegna che dal 2019 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dedica alle narrazioni letterarie del nostro tempo. Oltre ad ospitare delle presentazioni mensili, il Centro da tre anni organizza un Festival in cui per alcuni giorni ospita alcune delle voci del panorama editoriale italiano in un programma ampio di incontri, talk, lecture, reading e interviste, adatti a tutte le età: un cartellone in cui gli autori e il pubblico si sentono accolti e ispirati dal dialogo con le opere, generando una piattaforma collettiva di confronto con autori e autrici. Per meglio leggere il presente.



Dove
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

Viale della Repubblica, 277, Prato


Ingresso gratuito, con green pass rafforzato e mascherina FFP2.
Prenotazione consigliata cliccando qui

Centro Pecci Books | in programma
Presentazioni di libri
4 maggio 2025 h 19:00
Paolo Ruffini. Benito, presente!

(Baldini+Castoldi, 2025)

Presentazioni di libri
17 maggio 2025 h 10:30
Carlo Sama. La caduta di un impero

(Rizzoli, 2024)



condividi