Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ricavare informazioni statistiche anonime delle visite alle pagine. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy
OK, ho capito

Black History Month Florence X edition

Tempo Rubato




1—28 febbraio 2025

Il centro di ricerca The Recovery Plan e l'Associazione Culturale BHMF sono entusiasti di annunciare la decima edizione del Black History Month Florence

condividi



scheda
informazioni

Black History Month Florence X edition

 

Tempo Rubato

 

Il centro di ricerca The Recovery Plan e l'Associazione Culturale BHMF sono entusiasti di annunciare la decima edizione del Black History Month Florence, un programma inter-istituzionale della durata di un mese dedicato alla storia e alle culture delle persone africane e afro-discendenti. Questo programma segna dieci anni di questa celebrazione in Italia, iniziata proprio qui a Firenze grazie al nostro lavoro, che si è ampliato attraverso iniziative indipendenti del Black History Month in varie città italiane, tra cui Bologna, Torino, Milano, Imola e in diverse istituzioni a Roma. La forza dell’iniziativa risiede nel potere collettivo delle organizzazioni di base che riuniscono istituzioni, scuole e associazioni in un programma condiviso.

 

Il tema di quest’anno, Tempo Rubato, è una riflessione sulla cancellazione e marginalizzazione della storia intese come furto del tempo, ma trae anche ispirazione dalla notazione musicale rubato, che concede al musicista la libertà di interpretare il tempo accelerandolo o rallentandolo come forma di espressione. Nel segnare un decennio di impegno sociale attraverso la cultura, guardiamo alle trasformazioni della società che ci circonda e ai suoi cicli di cambiamento, in cui ondate crescenti di razzismo si scontrano con un crescente riconoscimento della storia coloniale italiana, della presenza di persone di origine africana nel Rinascimento italiano e in ogni aspetto della storia. La nostra responsabilità collettiva è offrire una comprensione più ampia dell’impatto della storia sulla formazione dei valori culturali del nostro tempo e fornire uno sguardo su ciò che il futuro potrebbe riservare, un futuro che dobbiamo costruire insieme.L'energia del potente, immaginativo e vibrante team di The Recovery Plan e Black History Month Florence testimonia il ruolo che una comunità, costruita e sostenuta con cura, può avere sull’ambiente in cui tutti noi viviamo.

 

Dedichiamo questa edizione alla memoria di Natasha Aidoo, una giovane ricercatrice prolifica e straordinariamente talentuosa, che è stata una presenza energica, profonda e premurosa all'interno del nostro team per tutta la durata del suo impegno, tragicamen- te interrotto troppo presto. È scomparsa questa estate all'età di 30 anni. La sua ricerca sul Black Feminism e sull’Urbanistica Femminista continuerà a plasmare le nostre traiettorie, e la sua presenza è ancora avvertita, ma profondamente mancata da tutti noi, mentre riflettiamo sulla relazione tra passato e presente e sulla fugacità del tempo e della memoria.