Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ricavare informazioni statistiche anonime delle visite alle pagine. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy
OK, ho capito



Playlist Soggetto nomade

 

 

Ogni museo ha la sua musica: all'interno di MaP - Musei a Prato, progetto a cura di Sara Marzullo realizzato grazie ai finanziamenti del PIC\Regione Toscana, la scrittrice Claudia Durastanti ha realizzato una playlist ispirata alla mostra Soggetto NomadeDa Paola Agosti a Lisetta Carmi, da Letizia Battaglia a Marialba Russo, passando per Elisabetta Catalano, la mostra, che prende in prestito il concetto di Soggetto nomade teorizzato da Rosi Braidotti, raccoglie per la prima volta gli scatti fotografici di cinque fotografe italiane, realizzati tra la metà degli anni Sessanta e gli anni Ottanta, restituendo da angolazioni diverse il modo in cui la soggettività femminile è vissuta, rappresentata, interpretata in un periodo di grande cambiamento sociale per l’Italia.

 

La playlist accompagna la mostra e ne continua il discorso, mettendo insieme pezzi noti di grandi dive come Patty Pravo, a nomi meno noti della produzione italiana dell'epoca e mescolandoli con rivisitazioni e pezzi contemporanei. 

 

 

Ascolta la playlist

 

 

 

Claudia Durastanti  (Brooklyn, 1984) è una scrittrice e traduttrice. Il suo romanzo d’esordio Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra (2010) ha vinto il Premio Mondello Giovani; nel 2013 ha pubblicato A Chloe, per le ragioni sbagliate, e nel 2016 Cleopatra va in prigione. È tra i fondatori dell’Italian Festival of Literature in London. Collabora con la Repubblica e vive a Londra. Il suo ultimo libro, La straniera è edito da La Nave di Teseo (2019)







NEWS DAL CENTRO

12 febbraio 2025

Felpe di Diego Marcon

 

A partire dal 14 febbraio, presso il nostro Bookshop, saranno disponibili le felpe disegnate da Diego Marcon per il Centro...

27 gennaio 2025

La Mostra "Louis Fratino. Satura" al Centro Pecci prorogata fino all’11 Maggio 2025

 

Il Centro per l'arte contemporanea Luigi...

27 gennaio 2025

L'ultimo viaggio di Thomas Billhardt

 

Considerato tra i più affermati fotoreporter internazionali, il tedesco Thomas Billhardt ha documentato alcune delle...

21 gennaio 2025

Luca Beatrice docente, critico d’arte, giornalista, curatore, scrittore, Presidente della Fondazione La Quadriennale di Roma. Nel 2011, al Centro Pecci, insieme all’allora direttore...

14 gennaio 2025

L’opera After Colossus, video-opera realizzata da Timoteus Anggawan Kusno, prodotta da Lo Schermo dell’Arte in collaborazione con il Centro Pecci e con il sostegno del VISIO...

13 gennaio 2025

Addio a Oliviero Toscani, maestro della comunicazione e del coraggio

 

Il Centro Pecci ricorda con profonda commozione la figura di Oliviero...