Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ricavare informazioni statistiche anonime delle visite alle pagine. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy
OK, ho capito



OLTRE LA MATERIA

Curatore Matteo Graniti

 

 

 

IPERSTUDIO è una Associazione senza scopo di lucro che persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e promuove l’arte in ogni sua forma come strumento necessario per una vita dignitosa che permetta di costruire benessere per le persone e le comunità.

Tra gli ambiti di competenza vi sono la promozione di arti visive e l’arte contemporanea in tutte le sue forme anche attraverso l’eventuale gestione di spazi pubblici o privati, l'organizzazione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale.

La Presidente Chiara Consani è laureata in legge, svolge la professione di avvocato, specializzata in diritto dell'arte, è Consigliera Comunale del Comune di Viareggio e Consigliere Provinciale di Lucca. La Vicepresidente, Valentina Ceragioli, è laureata in legge, esercita la professione di avvocato ed è Presidente di Sea Risorse Spa, società misto pubblico privata che svolge l'attività di raccolta e recupero della raccolta differenziata nel Comune di Viareggio. Tra i collaboratori dell'Associazione vi sono: Matteo Graniti, laureato in Scienze dei Beni Culturali e Archeologia con Master in Management dei Beni e Attività Culturali, curatore nel campo dell'arte contemporanea.

L’obiettivo del progetto IPERSTUDIO OLTRE LA MATERIA – vincitore del Bando “Toscana in contemporanea 2023” è quello di portare l'estetica dell'arte come filosofia di un'esperienza per rendere più fluidi gli spazi professionali che sono in uso per altri scopi. L’ulteriore intento del progetto è quello di creare una comunità di interesse artistico affinché l’associazione possa comprendere le esigenze della collettività ed elaborare futuri progetti dove l’arte sia di sostegno per la rivitalizzazione degli spazi privati e pubblici ormai in disuso così da proporre alla città una nuova visione contemporanea. L'esposizione metterà a confronto le opere dei due artisti under 35 toscani selezionati: Selene Frosini, scultrice e Francesco Basini Gazzi, pittore, in un equilibrio armonioso e dinamico tra le tensioni e le resistenze che l'essere umano affronta nel suo interagire con l'ambiente. SELENE FROSINI, nata a Pontedera (PI) è una scultrice, da ultimo finalista al premio Lih Pao Sculpture Award in Taiwan 2023. Nel suo lavoro utilizza marmo di risulta, destinato allo scarto, recuperato dalle lavorazioni industriali. FRANCESCO BASINI GAZZI, nato a Pietrasanta (LU) è uno scultore ed artista figurativo. Nel 2022 ha partecipato alla residenza a Milano in Via Farini ed è stato selezionato dalla giuria del Premio Combat. Gli artisti nell'allestimento delle opere parleranno di identità dei luoghi e della comunità in termini di sostenibilità ambientale e sociale. Con i dialoghi ed i confronti oltre che con i workshop che verranno organizzati nei fine settimana saranno affrontati vari temi tra i quali quello della rigenerazione urbana a base culturale, del mercato dell’arte e del diritto d’autore.

Sito web:

www.iperstudio.eu








NEWS DAL CENTRO

21 gennaio 2025

Luca Beatrice docente, critico d’arte, giornalista, curatore, scrittore, Presidente della Fondazione La Quadriennale di Roma. Nel 2011, al Centro Pecci, insieme all’allora direttore...

14 gennaio 2025

L’opera After Colossus, video-opera realizzata da Timoteus Anggawan Kusno, prodotta da Lo Schermo dell’Arte in collaborazione con il Centro Pecci e con il sostegno del VISIO...

13 gennaio 2025

Addio a Oliviero Toscani, maestro della comunicazione e del coraggio

 

Il Centro Pecci ricorda con profonda commozione la figura di Oliviero...

13 gennaio 2025

Limitazioni al servizio di concessione spazi per eventi privati nel 2025

 

Nel corso del 2025 il servizio di concessione spazi per eventi privati subirà forti...

10 gennaio 2025

Il direttore del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci Stefano Collicelli Cagol miglior curatore italiano del 2024 per la rivista ArtsLife

 

...
14 dicembre 2024

Si informa il pubblico che, a causa di problemi tecnici, tutti gli spettacoli previsti al Centro Pecci Cinema per sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024 sono annullati.

...